A cura di: Daniele Stefani
Daniele Stefani, una vita per la musica. È la definizione più semplice e nello stesso tempo più eloquente per il cammino che Daniele ha compiuto in questi suoi primi 40 anni di vita... Il suo talento vocale e musicale viene riconosciuto fin dalla sua adolescenza: a 16 anni già calca i palchi di performance live e a 20 realizza il suo primo album AMANTI EROI, grazie al quale raggiunge soddisfazioni, fama, notorietà e grandi risultati: il singolo di lancio UN GIORNO D’AMORE è diventato una hit ed ancora oggi risulta essere un cavallo di battaglia per Daniele tanto da entrare a distanza di tempo nei brani di repertorio del film “GOMORRA“. I risultati ottenuti lo portano nell’estate 2002 sul palco di Festivalbar e subito dopo sul palco incontrastato della musica italiana: il Festival di Sanremo! Siamo nel 2003, Daniele presenta CHIARALUNA, che diventa, come i precedenti singoli una vera HIT. Per Daniele si aprono le porte verso il successo: prime serate tv, interviste e concerti. Nel 2004 ADESSO O MAI vede la luce nel 2005. Nel 2008 pubblicherà il suo terzo album: PUNTO DI PARTENZA. Il singolo contenuto nel terzo album, OLTRE OGNI SENSO va oltre il concetto di promozione di un brano: il brano viene accompagnato da un videoclip in cui le parole, oltre ad essere cantate, vengono raccontate attraverso il linguaggio dei sordo-muti: la LIS. E’ del marzo 2010 il concerto organizzato al Teatro Dal Verme di Milano, anticipato da quello di Catania, con la presenza di 1000 persone tra udenti e sordi. Quell’evento viene patrocinato da tre assessorati del Comune di Milano e dal Senato della Repubblica.
- Data: –

Ingresso libero, gradita prenotazione – https://forms.gle/LujhGYLh8b6h91Mu7